Prove preselettive:
4 luglio 23: Scuola Infanzia (Mattina)
5 luglio 23: Scuola Primaria (Mattina)
6 luglio 23: Scuola Secondaria di 1° grado (Mattina)
7 luglio 23: Scuola Secondaria di 2° grado (Mattina)
Esecuzione Prove Preselettive
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Padova | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Confermate (Convocazione) |
Udine | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Confermate (Convocazione) |
Verona | no posti | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Confermate (Convocazione) |
Trieste | no posti | no posti | non effettua preselettiva | Confermate (Convocazione) |
Ferrara | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Confermate (Convocazione) |
Esecuzione Prove Preselettive
4 luglio 23: Scuola Infanzia (Mattina)
5 luglio 23: Scuola Primaria (Mattina)
6 luglio 23: Scuola Secondaria di 1° grado (Mattina)
7 luglio 23: Scuola Secondaria di 2° grado (Mattina)
Esiti Preselettive
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Padova | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Esito |
Udine | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Esito |
Verona | no posti | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Esito |
Trieste | no posti | no posti | non effettua preselettiva | |
Ferrara | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | non effettua preselettiva | Esito |
Date Prove Scritte
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Udine | 4 Luglio (Convocazione) | 5 Luglio (Convocazione) | 6 Luglio (Convocazione) | 14 luglio (Convocazione) |
Padova | 20 Luglio (Convocazione) | 18 Luglio (Convocazione) | 19 Luglio (Convocazione) | 17 Luglio (Convocazione) |
Verona | no posti | 12 Luglio (Convocazione) | 13 Luglio (Convocazione) | 13 Luglio Convocazione |
Trieste | no posti | no posti | 17 Luglio (Convocazione) | 18 Luglio (Convocazione) |
Ferrara | 11 Luglio (Convocazione) | 12 Luglio (Convocazione) | 17 Luglio (Convocazione) | 13 Luglio (Convocazione) |
Esiti Prove Scritte
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Udine | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Padova | in corso | in corso | in corso | in corso |
Verona | no posti | Esito (Pubblicazione) |
Esito (Pubblicazione) |
Esito (Pubblicazione) |
Trieste | no posti | no posti | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Ferrara | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Date Prove Orali
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Padova | Convocazione | Convocazione | Convocazione | Convocazione |
Udine | Convocazione | Convocazione | Convocazione | Convocazione |
Verona | no posti | Convocazione | Convocazione | Convocazione |
Trieste | no posti | no posti | Convocazione | Convocazione |
Ferrara | 11 Settembre |
12 Settembre |
7 Settembre |
8 Settembre |
Esiti Prove Orali
Facoltà | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado |
Udine | Esito (Pubblicazione) |
Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Padova | in corso | in corso | in corso | in corso |
Verona | no posti | in corso | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Trieste | no posti | no posti | Esito (Pubblicazione) | Esito (Pubblicazione) |
Ferrara | Esito | Esito | Esito | Esito |
Link riferimento ai bandi nelle Università del Veneto, F.V.G. e Ferrara:
Pagina Bando | Mail di riferimento | Immatricolazione Preselettiva |
Università di Padova (Bando Pubblicato) | tfa.lauream@unipd.it | entro il 22 giugno ore 12:00 |
Università di Verona (Bando Pubblicato) (Link News) | formazioneinsegnanti@ateneo.univr.it | dal 12 al 26 Giugno |
Università di Udine (Bando Pubblicato) | sostegno@uniud.it | dal 9 al 22 giugno ore 17:00 |
Università di Trieste (Bando Pubblicato) | formazioneinsegnanti@amm.units.it | dal 13 al 26 giugno |
Università di Ferrara (Bando Pubblicato) | ateneo@pec.unife.it | entro 26 giugno ore 12:00 |
Università | Bando Infanzia | Bando Primaria | Bando 1° Grado | Bando 2° Grado |
Padova | Link | |||
Verona | no posti | Link | Link | Link |
Udine | Link | |||
Trieste | no posti | no posti | Link | Link |
Ferrara | Link |
Posti a bando nelle Università del Veneto, F.V.G. e Ferrara:
Università | Infanzia | Primaria | 1° Grado | 2° Grado | Totale |
Padova | 30 | 150 | 170 | 120 | 470 |
Verona | 0 | 50 | 150 | 225 | 425 |
Udine | 30 | 60 | 60 | 70 | 220 |
Trieste | 0 | 0 | 60 | 70 | 130 |
Ferrara |
5 | 30 | 65 | 65 | 165 |
Elenco completo dei posti disponibili nelle varie università
DM n. 694 del 30-5- 2023 – Decreto autorizzazione avvio TFA VIII Ciclo
Requisiti per accedere al TFA VIII Ciclo
Per la scuola dell’Infazia e Primaria sono ammessi i docenti aventi i seguenti titoli:
• Abilitazione all’insegnamento da SFP è valido anche la laurea conseguita all’estero ma riconosciuta in Italia;
• Diploma magistrale ed equiparati conseguito entro a.s. 2001/2002,
Per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado sono ammessi i docenti aventi i seguenti titoli:
Titolo di studio che permette l’accesso ad una CDC del pari grado congiuntamente ai 24 CFU/CFA
Per gli I.T.P. sono ammessi al percorso con il solo diploma fino all’a.s. 2024/25
Accesso senza prova preselettiva
Il D.M. 691 fissa al 35% la quota di posti riservata agli aspiranti in possesso del titolo di studio di accesso e del servizio di almeno 3 anni negli ultimi 5 nel sistema nazionale di istruzione al momento della presentazione della domanda.
Tali aspiranti accedono direttamente alla prova scritta senza dover effettuare la prova preselettiva, inoltre accedono direttamente alla prova scritta anche gli aspiranti beneficiari legge 104/92 con invalidità pari o superiore all’80%, gli aspiranti che hanno superato la prova preselettiva del VII ciclo e non hanno partecipato alla prova scritta per restrizione Covid.
Esonero per tutti se le domande sono inferiori o uguali al doppio dei posti a bando per ciascun grado
Accesso idonei precedenti cicli
E’ confermato l’accesso in soprannumero degli idonei dei precedenti cicli che:
- siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie ma non in posizione utile.;
- abbiano richiesto la sospensione del percorso (anche se in posizione utile);
- i vincitori di più proceduree ed abbiano opzionato per una delle procedure vinte.
Prova Preselettiva
La prova si svolgerà in ambiente computer based e sarà un test di 60 quesiti a risposta multipla, dove una sola è corretta. La durata è di 2 ore. I 60 quesiti saranno strutturati per verificare le competenze dei candidati e saranno così suddivisi:
- 20 quesiti sulla verifica delle competenze linguistiche e della comprensione dei testi in lingua italiana.
- 40 quesiti per verificare le competenze professionali specifiche socio-psico-pedagogiche (distinti per grado).
Ohni risposta corretta vale 0,5 punti, mentre la risposta errata vale 0 punti. Il punteggio minimo necessario per superare la prova preselettiva è 21/30 (42 domande corrette). Non si effettua la preselettiva se il numero di candidati noi sia più del doppio dei posti a bando.
Le due prove Scritto e Orale
Prova scritta
La prova scritta consiste in un test con domande a risposta aperta, riservato ad un numero di candidati uguali al doppio dei posti disponibili per ogni singola sede. Gli argomentidella prova scritta sono:
- competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
- competenze su empatia e intelligenza emotiva;
- competenze su creatività e pensiero divergente;
- competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.
La prova è superata con una valutazione minima pari a 21/30.
Prova orale
Anche la prova orale verte solitamente sulle materie delle prove scritte e su quesiti motivazionali. La prova è superata con una valutazione minima pari a 21/30.
Titoli e Servizio valutabile (vedasi bandi singole università)
Durata
Il corso Tfa di specializzazione per il sostegno dura di circa 8 mesi, in questo periodo si acquisiranno i 60 CFU nesessari e il percorso dovrà concludersi entro il 30 giugno 2024
Cosa studiare e come prepararsi
La Cisl Scuola Venezia, in collaborazione con la Cisl Scuola Nazionale, Cisl Scuola Puglia e l’ente di formsazione Irsef/Irfed ha dato la possibilità a tutti gli iscritti di poter seguire delle lezioni e dei laboratori specifici in diretta streaming, è sempre possibile rivedere ed accedere al materiale messo a disposizione. Per info contattaci mediante pulsante whatsapp presente sul sito.